L’irrigazione antibrina è una procedura ottimale per salvaguardare le piante dalle gelate primaverili.
La primavera è un momento estremamente delicato per le colture, è infatti nel momento della fioritura che la probabilità di subire gravi danni, e quindi perdite economiche ingenti, è molto alta.
Anche se può sembrare controintuitivo, l'irrigazione antibrina protegge le piante creando un sottile strato di ghiaccio sulla superficie. Durante la formazione del ghiaccio, viene rilasciato calore latente che mantiene la temperatura dei tessuti vegetali intorno a 0°C, evitando danni da gelo.
Il sistema più diffuso è il soprachioma, ideale per la frutticoltura (mele, pere, kiwi, albicocche, ciliegie, ecc.), ma adattabile anche ad altre colture sensibili.
Soprachioma tradizionale
Anche il sottochioma è una soluzione estremamente efficace per contrastare le gelate primaverili.
🔍 Vuoi approfondire i vantaggi e il funzionamento dei nostri sistemi?
Leggi la guida completa agli impianti antibrina📞 Hai bisogno di una soluzione su misura per la tua azienda agricola?
Contattaci per una consulenza gratuitaL’irrigazione antibrina è fino ad ora uno dei metodi più sicuri per salvare il prodotto dalle gelate primaverili.
Esistono diversi sistemi antibrina.
I più favorevoli sono i sistemi a basso volume che permettono anche a chi non ha grandi bacini d'acqua e sistemi di pompaggio a grande portata di proteggere comunque le colture e i loro frutti.
Il sistema di irrigazione antibrina è una procedura costante. È necessario applicarla più volte e mantenere lo strato di ghiaccio bagnato per fare in modo che la pianta riesca a mantenere la temperatura pari agli zero gradi, tuttavia, l’agricoltore dovrà stare attento a non eccedere nel distribuire l’acqua per non appesantire e quindi compromettere la glassatura già presente sul vegetale.
Perchè sceglierla
✅ Evita perdite di fioritura e danni ai frutti in fase iniziale, assicurando raccolti regolari e costanti anche in annate con sbalzi termici. Questo significa maggiore stabilità produttiva, meno rischio economico per l’agricoltore e una pianificazione più sicura della vendita e distribuzione dei prodotti agricoli.
✅ I sistemi antibrina a bassa portata utilizzano quantità d'acqua minime rispetto ai metodi tradizionali, ottimizzando l’uso delle risorse idriche senza compromettere l’efficacia della protezione. Questo si traduce in un risparmio significativo sui costi di gestione e rende la soluzione sostenibile anche per aziende agricole con disponibilità d’acqua limitata.
Scopri i servizi e le opportunità
Sappiamo quanto sia fondamentale avere dati pratici e concreti prima di prendere una decisione, ed è per questo che ti aiutiamo a calcolare il risparmio effettivo che otterresti passando a un impianto di irrigazione di precisione.
Scova Impianti ti offre uno strumento concreto per valutare quanto potresti risparmiare:
Con il nostro supporto, avrai informazioni precise che ti permetteranno di valutare l'impatto economico e produttivo del nuovo sistema, garantendo una scelta basata su fatti tangibili.
Scopri come ottimizzare le tue risorse - FAI IL CALCOLO.
Lo sai che puoi accedere a bandi, finanziamenti e agevolazioni per INNOVARE, CRESCERE e SVILUPPARE la tua attività?
Ti supportiamo attraverso i migliori partner di finanza agevolata. Scopri come.
Scova Impianti si affida a partner di fiducia per scegliere di rateizzare il tuo investimento e distribuire la spesa del tuo impianto per un impatto agevole. Scopri l'opportunità.
Hai bisogno di supporto tecnico urgente sul cantiere oppure ti serve confrontarti sui malfunzionamenti del tuo impianto?
Fai richiesta per l'assistenza tecnica direttamente sul nostro form, un consulente Scova ti ricontatterà entro le 24H successive dalla tua richiesta.
Lo sai che puoi richiedere interventi programmati per PREVEDERE eventuali disfunzioni del tuo impianto e GARANTIRE una corretta funzione irrigua sulle tue colture?
Richiedi informazioni per pianificare il tuo piano di prevenzione.
Un nostro consulente ti contatterà per rispondere alle tue domande.