Impianti Antibrina: Guida completa per proteggere le tue colture dalle gelate

02/04/2025

Cos’è l’Irrigazione Antibrina e Come Funziona

Impianti antibrina: guida completa

Cos’è l’Irrigazione Antibrina e Come Funziona

 

Le gelate primaverili sono tra le principali cause di perdita dei raccolti in Italia. Per prevenirle, l’irrigazione antibrina è una delle tecniche più efficaci: consiste nell’irrorare acqua sulle piante durante le ore critiche, creando uno strato di ghiaccio che mantiene i tessuti vegetali a 0°C.
Grazie al calore latente rilasciato durante la solidificazione dell’acqua, le colture restano protette dai danni da congelamento.

 

🔍 Vuoi sapere se l’irrigazione antibrina è adatta alla tua coltura? Contattaci per una consulenza gratuita .

 

Quali Tipi di Impianti Antibrina Esistono?

 

✅ Soprachioma a Copertura Totale

  • Copertura uniforme dell’intero frutteto. È la soluzione più diffusa, ideale per colture come mele e pere.

✅ Soprachioma a Bassa Portata

  • Utilizza microirrigatori posizionati sugli alberi. Consuma meno acqua ed è perfetta per chi ha vincoli idrici.

✅ Sottochioma

  • Agisce scaldando l’aria a livello del suolo. Ideale per coltivazioni specifiche o zone ventose.

 

Desideri capirne di più ricevere l'informativa completa? COMPILA IL FORM CLICCANDO QUI - E TI VERRA' INVIATA SUBITO VIA MAIL.

 

"Impianto Antibrina Costo": Cosa Considerare

 

Se stai cercando su Google impianto antibrina costo, è perché vuoi capire quanto può costare proteggere i tuoi raccolti. La risposta non è standard:
Dipende da tipologia di coltura, dimensioni dell’appezzamento, disponibilità idrica e tecnologia scelta.

 

💡 Contattaci per ricevere un progetto su misura, studiato da tecnici esperti, e scopri qual è la soluzione antibrina più efficiente per la tua azienda agricola. Parla con noi.

 

🔗 Risorse Correlate

Copyright © 2025 Scova Impianti Srl | P.IVA 02494490366