Scova News

30/08/2025

Internazionalizzazione: il progetto cofinanziato dall’UE

 

Grazie al sostegno finanziario ricevuto dall’Unione Europea, SCOVA ha potuto sviluppare nuove opportunità di business a beneficio delle imprese agricole a cui si rivolge. Il percorso di internazionalizzazione avviato dall’azienda ha interessato i Balcani, in particolare Serbia, Croazia, Bosnia e Macedonia: territori da sempre legati all’agricoltura e oggi impegnati in un processo di ammodernamento.

L’iniziativa è stata condotta attraverso consulenze specialistiche e strategiche per l’ingresso nei mercati obiettivo, con il supporto di un TEM dedicato allo sviluppo delle competenze aziendali. Ha previsto inoltre la partecipazione a eventi di rilievo internazionale, la realizzazione di materiale promozionale e azioni di marketing mirate all’acquisizione di lead nei Paesi target.

Grazie a questo investimento, SCOVA ha ottenuto una forte visibilità nei Balcani, incrementando in modo significativo sia il fatturato complessivo sia la quota di export. Un risultato reso possibile anche dall’avvio di collaborazioni con partner locali strategici, con i quali sono state poste le basi per rapporti di lungo periodo. In questo modo l’azienda è riuscita a rafforzare ulteriormente il proprio business, iniziando a presidiare il segmento delle commesse di piccola e media dimensione.

 

Read

24/05/2025

MINI GUIDA – IRRIGAZIONE KIWI

Evita sprechi e migliora la qualità dei tuoi frutti

 

L’irrigazione del kiwi non è mai banale. Errori nella frequenza o nei volumi d’acqua possono compromettere resa, pezzatura e conservabilità.

 

In questa mini guida gratuita ti diamo uno schema essenziale, fase per fase, per:

 

✅ Capire quanta acqua serve davvero
✅ Evitare irrigazioni troppo frequenti o insufficienti
✅ Ottimizzare ogni fase: dall’allegagione alla maturazione

Read

17/05/2025

Automazione di un impianto con gestione remota - Il caso studio dell'Az. Agricola Silvia Rossi

La cliente, proprietaria di un’azienda agricola con un impianto irriguo esistente che sisviluppa su un frutteto (ceraseto) di c.a 3.8Ha in provincia di Modena, ha richiestol’automazione completa del sistema di irrigazione per migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi di gestione.

L’impianto era già parzialmente funzionante, con settori a goccia e settori a micropioggia (questi ultimi dotati anche di funzionalità antibrina).

Tuttavia, la gestione era manuale, richiedendo un notevole dispendio di tempo erisorse.

Read

09/05/2025

Macfrut 2025: il clima cambia. E l’agricoltura deve adattarsi.

Instabilità climatica e irrigazione: il nostro punto di vista.

Siccità, gelate, bombe d’acqua. Oggi coltivare significa affrontare un clima sempre più instabile e in Emilia-Romagna, Sicilia e persino in Polonia, agricoltori e tecnici stanno ripensando il modo stesso di irrigare.

Read

02/04/2025

Impianti Antibrina: Guida completa per proteggere le tue colture dalle gelate

Cos’è l’Irrigazione Antibrina e Come Funziona

Read

02/12/2024

AGRIVOLTAICO A PALIZZATA VERTICALE

Cos’è e come funziona l’Agrivoltaico a Palizzata Verticale. Quali sono i vantaggi e perché può diventare una fonte di reddito per l’agricoltore.

Read
Copyright © 2025 Scova Impianti Srl | P.IVA 02494490366